Keftedes

Keftedes-Grecia-Cibo-Nazionale

Le keftedes si distinguono come una delle specialità più amate tra i mille tesori culinari della Grecia. Queste gustose polpette, infuse con spezie mediterranee, hanno riscosso grande ammirazione sia nelle case greche che nelle taverne.

Solitamente preparati con carne macinata, principalmente agnello o manzo, i keftedes presentano anche una varietà di erbe aromatiche e spezie, oltre a una gamma di ingredienti insoliti che variano a seconda della regione. Questa miscela di sapori crea un'esperienza sensoriale che affascina il palato.

Le keftedes sono preparate selezionando con cura carne di maiale magra di prima qualità, che viene poi macinata per ottenere la consistenza perfetta. Le polpette acquisiscono un energizzante sapore terroso grazie all'accurato assortimento di erbe aromatiche, tra cui origano, timo e prezzemolo.

Per esaltarne il profilo aromatico, viene aggiunto un complesso mix di spezie: cumino, coriandolo e un pizzico di cannella. Le spezie aromatiche si uniscono per creare un mix armonioso di sapori che cattura l'essenza delle coste greche baciate dal sole.

Per unire gli ingredienti e conferire al composto una consistenza delicata e ariosa, si aggiungono pangrattato imbevuto di latte o vino. L'interno tenero e succulento si sposa alla perfezione con lo strato esterno pulito, ottenuto mediante un'attenta frittura del keftede secondo standard eccellenti.

Spesso servito con i keftedes, lo tzatziki è una meravigliosa combinazione di yogurt greco, cetrioli, aglio e un pizzico di menta. Questa salsa ricca e acidula armonizza l'opulenza delle polpette, guidando così le interazioni gustative del palato.

In Grecia, le keftedes trascendono il semplice piacere gastronomico; sono la testimonianza del grande patrimonio culturale del paese. Spesso presentate come piatto principale, accompagnate da pane pita caldo e una fresca insalata greca, queste deliziose polpette sono anche un elemento fondamentale di un piatto di meze, insieme ad altre prelibatezze greche.

Keftedes

Ricetta di Aiuto per i viaggiCorso: Antipasti, Piatti PrincipaliCucina: Greco, MediterraneoDifficoltà: Facile
Porzioni

4

porzioni
Tempo di preparazione

20

minuto
Tempo di cottura

20

minuto
Calorie

250

kcal

C'è qualcosa di primordiale nelle keftedes, quelle umili polpette greche, che trascende la loro forma modesta. Le ho incontrate per la prima volta non in una taverna, ma nell'angusta cucina della nonna di un'amica sull'isola di Naxos. L'aria era densa del profumo di aglio e origano, e le sue mani, levigate da decenni di cucina, si muovevano con la precisione di un rituale. Le keftedes, mi disse, non sono solo cibo; sono memoria. Fatto con carne macinata impastata con cipolla grattugiata, aglio tritato, prezzemolo tritato, origano essiccato e quel sentore di menta che sorprende sempre, l'impasto riposa per mezz'ora in frigorifero, come la pausa prima che una storia riprenda. Modellata con amore a mano, ogni polpetta viene fritta in olio d'oliva dorato fino a raggiungere una croccantezza perfetta, dorata dal sole. Servite calde, spesso adagiate accanto a uno tzatziki freddo o avvolte in una fetta di pita spezzata con qualche boccone di pomodoro, le keftedes non sono né vistose né vistose. Ma portano con sé il peso dei secoli: i sapori dei pastori e dei marinai, delle tavole della domenica e delle feste di paese. Mangiandoli, anche da soli, non si mangia mai veramente da soli. C'è un intero Paese seduto accanto a te, che condivide silenziosamente il piatto.

Ingredienti

  • Miscela di polpette
  • 500 g (1 libbra) di carne macinata di manzo o un mix di manzo e maiale

  • 1 cipolla media, grattugiata finemente

  • 2 spicchi d'aglio tritati

  • 1/2 tazza di prezzemolo fresco, tritato finemente

  • 1 cucchiaino di origano essiccato

  • 1/2 cucchiaino di menta secca (facoltativo ma tradizionale)

  • 1 uovo grande

  • 1/2 tazza di pangrattato (o pane raffermo ammollato in acqua e strizzato)

  • 2 cucchiai di olio d'oliva

  • Sale e pepe a piacere

  • Per friggere
  • 1/2 tazza di farina multiuso (per spolverare)

  • Olio d'oliva o di girasole per friggere

Indicazioni

  • Preparare il composto per le polpette
  • In una grande ciotola, unire la carne macinata, la cipolla grattugiata, l'aglio tritato, il prezzemolo, l'origano, la menta (se utilizzata), l'uovo, il pangrattato, l'olio d'oliva, il sale e il pepe.
  • Mescolare bene con le mani fino a distribuire uniformemente tutti gli ingredienti. Non mescolare troppo per evitare polpette dure.
  • Coprite il composto con pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per 30 minuti per far amalgamare i sapori.
  • Dare forma al Keftedes
  • Togliere il composto di carne dal frigorifero.
  • Con le mani leggermente umide, formare delle piccole polpette rotonde, più o meno della dimensione di una noce (circa 3,8 cm di diametro).
  • Passare leggermente ogni polpetta nella farina, eliminando quella in eccesso.
  • Friggere le polpette
  • Scaldare una generosa quantità di olio in una padella profonda o in una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
  • Quando l'olio è caldo, friggete le polpette a più riprese, assicurandovi che non siano troppo affollate. Cuocete per circa 4-5 minuti per lato, finché non saranno dorate e cotte.
  • Togliete le polpette con una schiumarola e fatele scolare su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
  • Servire
  • Servite i keftedes caldi, accompagnati da salsa tzatziki, pane pita o una fresca insalata greca. Possono essere gustati anche come parte di un piatto di mezze.

Note

  • Per una versione più sana, cuocere le polpette a 200°C (400°F) per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
  • Aggiungere un goccio di ouzo o di vino rosso al composto di carne è un tocco tradizionale che ne esalta il sapore.
  • I keftedes avanzati possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 3 giorni.
Grecia-Cibo-Nazionale
Mondo del cibo

Piatto nazionale della Grecia

La cucina nazionale greca è un mix di sapori, consistenze e aromi, influenzati dalla sua storia e dalla sua cultura.

Per saperne di più
I cibi più popolari in Grecia
Riso con spinaci

Lo Spanakorizo, piatto greco per eccellenza, radicato nella semplicità e nel sapore, incarna lo spirito stesso della tradizione culinaria greca. Lo Spanakorizo ​​rappresenta un'armoniosa fusione di vivaci...

Riso con spinaci
Portokalopita

La Portokalopita si distingue come un esempio straordinario di arte culinaria greca. Questo dolce classico, spesso chiamato torta all'arancia greca, racchiude l'essenza di...

Portokalopita-Grecia-National-Food
Zuppa avgolemono

La zuppa Avgolemono si distingue come rappresentazione per eccellenza della tradizione culinaria greca. Questa zuppa vivace e vellutata incarna l'essenza della cucina greca, combinando armoniosamente...

Zuppa avgolemono
Souvlaki

Il souvlaki è un piatto greco riconosciuto per la sua semplicità, il suo sapore e la sua importanza culturale. È composto da carne grigliata e infilzata su spiedini, solitamente maiale, pollo o agnello, insaporita con…

Souvlaki-Grecia-Cibo-Nazionale