Torrone

Torone-Cibo-Nazionale-Italiano-Di-Travel-S-Helper

Torrone

Ricetta di Aiuto per i viaggiCorso: DessertCucina: ItalianDifficoltà: Moderare
Porzioni

8

porzioni
Tempo di preparazione

15

minuto
Tempo di cottura

45

minuto
Calorie

180

kcal

Il Torone, tradizionale dolce italiano, è un blocco di dolcezza gommoso, profumato e leggermente croccante, preparato con miele, zucchero, albumi e frutta secca tostata. Creato nel 1441 in onore delle nozze di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, il Torone è ottimo per Natale e per le feste di tutto l'anno. Preparate uno stampo, sciogliete miele e zucchero, montate gli albumi, aggiungete sciroppo, mandorle ed essenza di vaniglia, versate, spalmate e tagliate a fette. Il Torone può essere sostituito con pistacchi o altra frutta secca per un gusto diverso. Il Torone si conserva per due settimane in un contenitore ermetico. Riducete il tempo di cottura per una consistenza più morbida.

Ingredienti

  • Miele - 1 tazza

  • Zucchero - 1 tazza

  • Acqua - 1/4 di tazza

  • Albumi d'uovo - 2 grandi (temperatura ambiente)

  • Estratto di vaniglia - 1 cucchiaino

  • Sale - Un pizzico

  • Mandorle o nocciole tostate - 2 tazze

  • Carta di riso commestibile (carta di riso) - Per foderare

Indicazioni

  • Preparare lo stampo - Foderate una teglia con carta di riso commestibile. Assicuratevi che la carta copra tutta la base.
  • Sciogliere il miele e lo zucchero - In un pentolino, unisci miele, zucchero e acqua. Riscalda a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché lo zucchero non si sarà sciolto. Alza leggermente la fiamma e lascia che il composto raggiunga i 110 °C (temperatura a pallina morbida) misurata con un termometro per dolci.
  • Montare gli albumi - Mentre lo sciroppo cuoce, montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale nella planetaria o con uno sbattitore elettrico, fino a ottenere un composto spumoso e morbido.
  • Incorporare lo sciroppo - Una volta che lo sciroppo raggiunge i 110 °C, versatelo lentamente negli albumi montati a neve continuando a sbattere a bassa velocità. Aumentate gradualmente la velocità fino ad alta e mescolate fino a quando il composto non si addensa e diventa lucido.
  • Aggiungi noci e sapore - Incorporare la frutta secca tostata e l'estratto di vaniglia utilizzando una spatola, assicurandosi che la frutta secca sia distribuita uniformemente.
  • Versare e spalmare - Trasferisci rapidamente il composto nella teglia preparata, distribuendolo uniformemente. Copri con un altro foglio di carta di riso commestibile.
  • Imposta e affetta - Lasciate riposare il torrone a temperatura ambiente per 4-6 ore o per tutta la notte. Una volta rassodato, toglietelo dalla teglia e tagliatelo a pezzetti rettangolari.

Note

  • Sostituzioni - Per un sapore diverso, usate pistacchi o un mix di noci.
  • Magazzinaggio - Conservare il Torone in un contenitore ermetico, separando i pezzi con carta da forno per evitare che si attacchino. Si conserva fino a due settimane.
  • Suggerimenti - Per ottenere una consistenza più morbida, ridurre leggermente il tempo di cottura.
Pizza-PARTENOPEA-Cibo-Nazionale-Italiano-Di-Travel-S-Helper
Mondo del cibo

Piatti Nazionali d'Italia

La cucina italiana, con la sua attenzione agli ingredienti freschi, alle specialità regionali e ai metodi di cottura tradizionali, è diventata sinonimo di comfort, convivialità ed eccellenza gastronomica.

Per saperne di più
I cibi più popolari in Italia
Zuppa minestrone

Il minestrone è un piatto italiano per eccellenza, caratterizzato dalla sua semplicità, dai sapori intensi e dalla sostanziosa soddisfazione. Con radici nelle antiche usanze romane, questa zuppa, ricca...

Minestrone-Zuppa-Cibo-Nazionale-Italiano-Di-Travel-S-Helper
Ossobuco

L'ossobuco è un piatto tradizionale milanese, emblematico del comfort food e della gastronomia rustica italiana. Questo piatto sostanzioso...

Osso-Buco-Cibo-Nazionale-Italiano-Di-Travel-S-Helper
Pizza Margherita 

La pizza Margherita rappresenta un aspetto quintessenziale della cucina italiana, caratterizzata dalla sua semplicità ed eleganza. Preparata con ingredienti particolari, pomodori San Marzano, mozzarella fresca,…

Pizza-MARGHERITA-Cibo-Nazionale-Italiano-Di-Travel-S-Helper