Perché-buttiamo-le-monete-nella-FONTANA-DI-TREVI

Perché si gettano le monete nella “FONTANA DI TREVI”?

Simbolo della grandezza di Roma, la Fontana di Trevi invita sia i visitatori che i residenti a partecipare a un'antica tradizione: lanciare una moneta dietro la spalla sinistra nelle grandi profondità della fontana. L'usanza ha origine nell'antica mitologia romana, dove si pensava che gli dei garantissero un rapido ritorno alla Città Eterna. Le monete vengono ora raccolte dall'ente benefico cattolico Caritas. Con cibo, aiuti di base e programmi sociali, Caritas cerca di ridurre la povertà e migliorare il benessere delle persone bisognose. L'utente non scrive nulla.

Un monumento classico alla grandezza di Roma è la Fontana di Trevi, una sinfonia di acqua corrente e marmo scolpito. Attratti dalla sua bellezza, sia i visitatori che i residenti si dedicano a un'antica tradizione: lanciare una moneta dietro la spalla sinistra nelle profondità scintillanti della fontana. Profondamente radicata nel folklore e nella tradizione, questa azione apparentemente piccola ha un grande significato al di fuori della semplice superstizione.

Sebbene la sua rinascita moderna sia solitamente attribuita alla commedia romantica del 1954 "Tre monete nella fontana", le radici dell'usanza risalgono a secoli fa. Il lancio di monete nella Fontana di Trevi è mostrato nel film come un amuleto che dovrebbe garantire un rapido ritorno alla Città Eterna. La popolarità del film ha confermato questa usanza nella mente di milioni di persone, accrescendo così il mistero della fontana.

Tuttavia, l'usanza di gettare monete nella Fontana di Trevi è precedente alla sua gloria cinematografica. Gli antichi romani pensavano che dare monete agli dei avrebbe garantito loro un ritorno sano e salvo da viaggi pericolosi. Questa usanza è cambiata nel tempo fino a diventare associata alla Fontana di Trevi. Coloro che sono caduti sotto l'incantesimo della città troveranno in particolare grande risonanza nell'atto particolare di gettare una moneta sopra la spalla sinistra con le spalle alla fontana, che promette un ritorno a Roma.

Le monete gettate oggi nella Fontana di Trevi hanno un uso molto più onorevole del semplice appagamento dei desideri. I lavoratori dell'ente benefico cattolico Caritas raccolgono con cura le monete, un'incredibile cifra di 3.000 euro al giorno. I cittadini più indifesi di Roma ricevono poi cibo e aiuti di base da questa somma considerevole. Inoltre, il denaro sostiene diverse iniziative sociali volte a ridurre la povertà e migliorare la qualità della vita delle persone bisognose.

La natura gentile delle persone che lanciano monete nella Fontana di Trevi va ben oltre i confini di Roma. Il denaro raccolto aiuta la Caritas in tutto il mondo a combattere l'ingiustizia e la povertà. La Caritas offre supporto finanziario e aiuti umanitari alle persone in difficoltà in più di 200 paesi in tutto il mondo. Pertanto, la Fontana di Trevi rappresenta compassione e solidarietà, nonché un promemoria che anche un piccolo atto di gentilezza può influenzare significativamente la vita degli altri.

Lanciare monete nella Fontana di Trevi è un delizioso incontro di filantropia, mitologia e storia. Cattura l'essenza di Roma, una città che unisce abilmente il secolare al sacro, il moderno all'antico. È la prova del potere trasformativo dell'azione di gruppo e della forza continua delle relazioni umane. Ricorda che il tuo lancio di monete è più di un semplice augurio di tornare a Roma la prossima volta che ti troverai davanti alla Fontana di Trevi. È un dono per un bene più grande, una dimostrazione concreta di gentilezza ed empatia che permea molte vite tutt'intorno.

Agosto 8, 2024

I 10 migliori carnevali del mondo

Dallo spettacolo di samba di Rio all'eleganza delle maschere di Venezia, esplora 10 festival unici che mettono in mostra la creatività umana, la diversità culturale e lo spirito universale della festa. Scopri…

I 10 migliori carnevali del mondo
Agosto 11, 2024

Venezia, la perla dell'Adriatico

Con i suoi romantici canali, la sua straordinaria architettura e la sua grande importanza storica, Venezia, un'incantevole città sul Mar Adriatico, affascina i visitatori. Il grande centro di questa…

Venezia-la-perla-del-mare-Adriatico